Studio Legale Avv. Paolo Alfano
Facebook Twitter LinkedIn Email

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • Curriculum – Informazioni
  • DPO – Privacy Officer
  • Legge Pinto – Equa riparazione
  • Studio Legale Telematico
  • Privacy & Cookie Policy Avv. Paolo Alfano

Archivio mensile:Marzo 2012

TrasPArenza: la banca dati CONSOC su iPhone

Pubblicato in 29 Marzo 2012 by Paolo Alfano
La App TrasPArenza è una delle prime soluzioni che usano e integrano Open data forniti da amministrazioni differenti a livello nazionale, in particolare la...
Smartphone apple, dipartimento della funzione pubblica, fondazioni, iphone, open data

Online il widget in collaborazione con Responsa.it

Pubblicato in 28 Marzo 2012 by Paolo Alfano
Inizia da oggi la collaborazione con Responsa.it, neonata enciclopedia di domande e risposte. Responsa è uno spazio per condividere domande e risposte integrato con i...
Notizie utili consulenze, legale, responsa, widget

Responsabilità penale del dirigente pubblico in caso di omessa manutenzione della strada

Pubblicato in 28 Marzo 2012 by Paolo Alfano
Cass. pen. Sez. IV, Sent., (ud. 08-11-2011) 08-03-2012, n. 9175
Giurisprudenza penale concorso di colpa, danno, incidente, nesso causale, omicidio colposo, parte civile, penale, responsabilità, responsabilità penale

Call center: natura subordinata del rapporto di lavoro instaurato con il dipendente

Pubblicato in 27 Marzo 2012 by Paolo Alfano
Corte di Cassazione Sez. Lavoro – Sent. del 21.03.2012, n. 4476 Presidente Lamorgese – Relatore Nobile
Giurisprudenza civile contratto, danno, giudice del lavoro, rapporto di lavoro, spese, tempo indeterminato

Contributo unificato: come calcolarlo da iPhone con una app

Pubblicato in 26 Marzo 2012 by Paolo Alfano
Contributo Unificato è una utile applicazione per tutti i giuristi che necessitano di un calcolo immediato del contributo unificato di iscrizione al ruolo. Non è...
Smartphone apple, contributo unificato, iPad, iphone, Smartphone

Due sentenze della Cassazione sul danneggiamento informatico di cui all’art. 635-bis c.p.

Pubblicato in 21 Marzo 2012 by Paolo Alfano
Due interessanti sentenze della Cassazione che allargano il perimetro di applicazione del reato previsto dall’articolo 635-bis, introdotto in sede di ratifica della Convenzione Europea...
Giurisprudenza penale convenzione europea, criminalità informatica, dati cancellati, giustizia, penale

Pizzicato alla guida col cellulare? Contestazione solo con querela di falso

Pubblicato in 20 Marzo 2012 by Paolo Alfano
Corte di Cassazione, Sezione Sesta Civile, 2 marzo 2012, n. 3336
Codice della strada, Giudice di Pace, Giurisprudenza civile automobilista, contestazione, falso, Giudice di Pace, il telefonino, verbale, verbale di contestazione, viva voce

Escluso il reato se il condizionatore rumoroso disturba un numero determinato di persone

Pubblicato in 19 Marzo 2012 by Paolo Alfano
Corte di Cassazione – Sezione I Penale Sentenza 14 dicembre 2011 – 11 gennaio 2012, n. 270
Condominio, Giurisprudenza penale appartamento, Condominio, danno, risarcimento, schiamazzi

Lesioni personali: dies a quo penale e civile

Pubblicato in 15 Marzo 2012 by Paolo Alfano
Cassazione, sez. IV Penale, 6 marzo 2012, n. 8904
Giurisprudenza penale accertamenti sanitari, danno, lesioni personali, malattia, medico, parte civile, responsabilità, termine di prescrizione

Credito del professionista ammesso con privilegio anche per il biennio che precede il fallimento

Pubblicato in 14 Marzo 2012 by Paolo Alfano
Corte di Cassazione Sez. Sesta Civ. – Sent. del 20.02.2012, n. 2446
Fallimento, Giurisprudenza civile avvocato, compenso, credito, Fallimento, prestazioni professionali, spese
1 2 Successivo ›
SOCIAL
  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
EASYLEX
Unisciti ad Easylex su Telegram
©Studio Legale Avv. Paolo Alfano