PATROCINANTE IN CASSAZIONE

SI RICEVE SU APPUNTAMENTO

Studio Legale Avv. Paolo Alfano Giurisprudenza civile Il broker è un consulente dell’assicurato (e da questo deve essere pagato) 

Il broker è un consulente dell’assicurato (e da questo deve essere pagato) 

Il broker, almeno nella fase che precede la messa in contatto dell’assicurando con l’assicuratore, non è equidistante dall’uno e dall’altro ma agisce per iniziativa del primo e come consulente dello stesso, mirando a collocarne i rischi nella maniera e alle condizioni più convenienti per lui; la sua attività, in tale fase, non può essere qualificata come mediazione di assicurazione, quanto piuttosto in termini di mandato, prestazione d’opera intellettuale, collaborazione, consulenza o altro, relativamente alla quale l’obbligo di pagare il compenso al broker grava sul soggetto che lo ha incaricato (assicurando), rimanendo l’altro contraente (assicuratore) del tutto estraneo a tale rapporto

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Post

Interruzione dei servizi informatici del settore civile per l’installazione di modifiche correttive – Febbraio 2017Interruzione dei servizi informatici del settore civile per l’installazione di modifiche correttive – Febbraio 2017

Si comunica che, al fine di consentire l’aggiornamento di talune funzionalità dei sistemi, a partire dalle ore 17.00 del 3 febbraio 2017, saranno resi indisponibili tutti i servizi informatici del