Copie informatiche per immagine con valore legale se l’avvocato nella relazione di notifica dichiara la conformità all’atto originale.
E’ questa la principale novità contenuta nel Decreto ministeriale n. 48/2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 107 del 9 maggio scorso, “Regolamento recante modifiche al D.M. n. 44/2011, concernente le regole tecniche per l’adozione nel processo civile e nel processo penale delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione”.
Il decreto risolve alcune questione che si erano poste agli operatori con la precedente versione DM 44/2011, riscrivendone l’articolo 18. Continua la lettura di Processo telematico: aggiornate le regole per le notifiche telematiche da parte degli avvocati
Archivi tag: gazzetta ufficiale
Dossier CNF esplicativo della riforma dell’ordinamento professionale forense
Condominio: pubblicata in Gazzetta la legge di riforma
Sulla Gazzetta ufficiale n. 293 del 17 dicembre 2012 è stata pubblicata la legge 11 dicembre 2012, n. 220 recante “Modifiche alla disciplina del condominio negli edifici”. Continua la lettura di Condominio: pubblicata in Gazzetta la legge di riforma
Depositata la sentenza della Corte Costituzionale sulla mediazione
Sentenza 272/2012 | |
Giudizio | |
Presidente QUARANTA – Redattore CRISCUOLO | |
Udienza Pubblica del 23/10/2012 Decisione del 24/10/2012 | |
Deposito del 06/12/2012 Pubblicazione in G. U. | |
Norme impugnate: | Artt. 5, c. 1°, primo, secondo e terzo periodo e 16, c. 1°, del decreto legislativo 04/03/2010, n. 28; art. 2653, primo comma, n. 1, del codice civile; art. 16 del decreto ministeriale 18/10/2010, n. 180, come modificato dal decreto ministeriale 06/07/2011, n. 145. |
Massime: | |
Atti decisi: | ordd. 254 e 268/2011; 2, 19, 33, 51, 99 e 108/2012 |
Continua la lettura di Depositata la sentenza della Corte Costituzionale sulla mediazione |
Mediazione non più obbligatoria, Circolare n.12/2012 del Ministero della Giustizia
Il ministero della Giustizia, a seguito della pronuncia della Corte Costituzionale che ha dichiarato l’illegittimità della normativa sulla mediazione obbligatoria per eccesso di delega, ha pubblicato la circolare n. 12/2012, riportata di seguito, fornendo chiarimenti circa i procedimenti di mediazione obbligatoria già attivati e riguardo le nuove ed eventuali istanze (rientranti nell’ambito della previsione di cui all’art. 5 del d. lgs. 28/2010) che dovessero essere presentate prima della pubblicazione della decisione della Corte.
Circolare 12 novembre 2012 – Pronuncia della Corte costituzionale sulla illegittimità costituzionale della obbligatorietà della mediazione di cui al d.lgs. n. 28/2010. Prime indicazioni – 12 novembre 2012 – Dipartimento per gli Affari di Giustizia Continua la lettura di Mediazione non più obbligatoria, Circolare n.12/2012 del Ministero della Giustizia
Dall’11 Settembre nuovo appello “filtrato” in vigore
Lo scorso 11.08.2012 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la L. nr. 134 del 7.08.2012 che ha convertito, con modificazioni, il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83 (misure urgenti per la crescita del Paese).
Interessati alla nuova disciplina tutti i gravami in secondo grado, introdotti sia con ricorso che con citazione di cui sia stata richiesta la notificazione dall’11.09.2012 (30° giorno successivo a quello di entrata in vigore della legge di conversione).
Nel prosieguo i nuovi articoli nella formulazione vigente. Continua la lettura di Dall’11 Settembre nuovo appello “filtrato” in vigore
Il testo del decreto taglia-tribunali approvato dal Consiglio dei Ministri
Schema di decreto legislativo recante «Nuova organizzazione dei tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero, in attuazione dell’articolo 1, comma 2, della legge 14 settembre 2011, n. 148».
(Testo approvato dal Consiglio dei Ministri nella riunione del 6 luglio 2012) Continua la lettura di Il testo del decreto taglia-tribunali approvato dal Consiglio dei Ministri
Dossier CNF: osservazioni su L. 17.2.2012 n°9 cd. svuota carceri
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 dicembre 2011n. 211, recante interventi urgenti per il contrasto della tensione detentiva determinata dal sovraffollamento delle carceri. (Pubblicato nella Gazz.Uff. 20 Febbraio 2012, n. 42).
E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n. 9/2012, di conversione del decreto-legge cd. “svuota carceri” (211/2011), dando assetto definitivo ad un provvedimento assai delicato, sia per il suo travagliato iter parlamentare, sia – soprattutto – per la sua capacità di incidere su diritti fondamentali della persona. Continua la lettura di Dossier CNF: osservazioni su L. 17.2.2012 n°9 cd. svuota carceri