PATROCINANTE IN CASSAZIONE

SI RICEVE SU APPUNTAMENTO

Guida alla negoziazione assistita

Da oggi 9 febbraio 2015 è entrata in vigore la negoziazione assistita, obbligatoria in materie specifiche (pagamento di somme inferiori ad euro 50.000, risarcimento del danno da circolazione stradale).

L’Avv. Diego Piselli, del Foro di Bergamo, ha predisposto e messo a disposizione dei Colleghi una “GUIDA ALLA NEGOZIAZIONE ASSISTITA”, completa di modelli di atti già predisposti per tali accordi, che ricordiamo possono esser resi direttamente titoli esecutivi (scarica la GUIDA COMPLETA ) .

La negoziazione assistita è sostanzialmente la ricerca, che già abitualmente si cerca di fare, di una soluzione concordata con la controparte, con l’aggiunta (non da poco) di avere ora a disposizione un titolo esecutivo, possibilità introdotta dal D.L. 132/2014 convertito dalla L. 162/14 (scarica il testo legislativo QUI ).

Si segnala anche, per ulteriori approfondimenti, il contributo del Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma Riccardo Bolognesi, con la pubblicazione su Judicium del testo “Il contratto sulla procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati“.

2 thoughts on “Guida alla negoziazione assistita”

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Post

Rilevabilità d’ufficio della nullità contrattuale: ecco la risposta delle Sezioni Unite http://t.co/wMshTe1VUFRilevabilità d’ufficio della nullità contrattuale: ecco la risposta delle Sezioni Unite http://t.co/wMshTe1VUF

#Easylex Rilevabilità d’ufficio della nullità contrattuale: ecco la risposta delle Sezioni Unite http://t.co/wMshTe1VUF — Paolo Alfano (@paolo1976) December 15, 2014 Unisciti ad Easylex su Telegram

FONDO PATRIMONIALE: possibile dichiarazione di inefficacia anche dopo prescrizione azione revocatoria – https://t.co/Q8XlVtipEqFONDO PATRIMONIALE: possibile dichiarazione di inefficacia anche dopo prescrizione azione revocatoria – https://t.co/Q8XlVtipEq

#Easylex FONDO PATRIMONIALE: possibile dichiarazione di inefficacia anche dopo prescrizione azione revocatoria – https://t.co/Q8XlVtipEq — Paolo Alfano (@paolo1976) June 13, 2016 Unisciti ad Easylex su Telegram