Da oggi 9 febbraio 2015 è entrata in vigore la negoziazione assistita, obbligatoria in materie specifiche (pagamento di somme inferiori ad euro 50.000, risarcimento del danno da circolazione stradale).
L’Avv. Diego Piselli, del Foro di Bergamo, ha predisposto e messo a disposizione dei Colleghi una “GUIDA ALLA NEGOZIAZIONE ASSISTITA”, completa di modelli di atti già predisposti per tali accordi, che ricordiamo possono esser resi direttamente titoli esecutivi (scarica la GUIDA COMPLETA ) .
La negoziazione assistita è sostanzialmente la ricerca, che già abitualmente si cerca di fare, di una soluzione concordata con la controparte, con l’aggiunta (non da poco) di avere ora a disposizione un titolo esecutivo, possibilità introdotta dal D.L. 132/2014 convertito dalla L. 162/14 (scarica il testo legislativo QUI ).
Si segnala anche, per ulteriori approfondimenti, il contributo del Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma Riccardo Bolognesi, con la pubblicazione su Judicium del testo “Il contratto sulla procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati“.
Lucia Legati liked this on Facebook.
Letizia Camaldo liked this on Facebook.