31 dicembre 2012 n. 247). L’art. 13 della Legge 31 dicembre 2012 n.247 “Nuova disciplina dell’ordinamento professionale forense” definisce i principi che regolano il conferimento dell’incarico e compenso dell’avvocato.
Schema: Il compenso professionale dell’avvocato e la procedura volta al recupero della propria parcella o compenso
Categories:
Related Post
#diritto ASTE GIUDIZIARIE: Chi può partecipare? #diritto ASTE GIUDIZIARIE: Chi può partecipare?
Chiunque può presentare l’offerta di acquisto dei beni pignorati, ad eccezione del debitore Unisciti ad Easylex su Telegram
Credito del professionista ammesso con privilegio anche per il biennio che precede il fallimentoCredito del professionista ammesso con privilegio anche per il biennio che precede il fallimento
Corte di Cassazione Sez. Sesta Civ. – Sent. del 20.02.2012, n. 2446 Unisciti ad Easylex su Telegram
#avvocati #teams Videoguida: preparazione udienza da remoto – Magistrato, Cancelliere ed Avvocati#avvocati #teams Videoguida: preparazione udienza da remoto – Magistrato, Cancelliere ed Avvocati
Facendo seguito alla pubblicazione del vademecum breve per la partecipazione dell’Avvocato all’udienza da remoto, pubblichiamo un breve video che, in meno di 4 minuti, illustra le fasi preparatorie dell’udienza civile