CICR, delibera 03/08/2016 n° 343
Mese: Settembre 2016
TUTORIAL: L’ORDINE DEI DESTINATARI NELLE RICHIESTE DI ESECUZIONE PRESSO TERZI CON GSA TUTORIAL: L’ORDINE DEI DESTINATARI NELLE RICHIESTE DI ESECUZIONE PRESSO TERZI CON GSA
Si ricorda che per le richieste di pignoramenti e sequestri presso terzi mediante software GSA l’indicazione dei destinatari delle notificazioni deve avere un ordine ben preciso: occorre infatti indicare quale primo nominativo quello del
Condomino moroso? Meglio procedere con un’azione legale oppure no? Ecco come scoprire gli eventuali beni aggredibiliCondomino moroso? Meglio procedere con un’azione legale oppure no? Ecco come scoprire gli eventuali beni aggredibili
http://www.condominioweb.com/come-effettuare-unindagine-patrimoniale-su-un-condomino-moroso.13068
Pignoramento inefficace senza deposito di copie informatiche e attestazione di conformità Pignoramento inefficace senza deposito di copie informatiche e attestazione di conformità
Il pignoramento immobiliare deve ritenersi inefficace ai sensi dell’art. 557 c.p.c. se, entro i termini di legge, non vengono depositate le copie informatiche del pignoramento, del titolo e del precetto
Avvocati: la Cassazione individua i Fori competenti per il recupero delle parcelleAvvocati: la Cassazione individua i Fori competenti per il recupero delle parcelle
La Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 18264/2016 chiarisce, in base alla normativa vigente, i fori competenti avanti ai quali l’avvocato può richiedere il pagamento delle parcelle.
Disattivare la pubblicità sms: viaggio nel lato oscuro degli operatori telefoniciDisattivare la pubblicità sms: viaggio nel lato oscuro degli operatori telefonici
Ci inondano di messaggi pubblicitari. Da una parte ci assicurano che possiamo disabilitarli, dall’altra ammettono sottovoce che non è possibile garantire la nostra privacy. Il caso
Mediazione demandata, quando la domanda inviata a mezzo posta è tempestiva? Mediazione demandata, quando la domanda inviata a mezzo posta è tempestiva?
Tribunale, Firenze, sez. III civile, sentenza 14/09/2016
Legge 104, Consulta: “Possono usufruirne anche i conviventi” Legge 104, Consulta: “Possono usufruirne anche i conviventi”
La Corte ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della norma nella parte in cui esclude il convivente tra i soggetti che possono fruire del permesso mensile retribuito per l’assistenza alla persona con
Cellulari e pc aziendali: la tassazione italiana vìola la normativa Ue Cellulari e pc aziendali: la tassazione italiana vìola la normativa Ue
Corte di Giustizia UE, sez. II, sentenza 22/09/2016 n° C-110/15
La divisione giudiziale di beni provenienti da masse plurime La divisione giudiziale di beni provenienti da masse plurime
In presenza di beni provenienti da diversi titoli e costituenti quindi autonome masse, occorre procedere alla predisposizione di autonomi progetti di divisione. Cassazione civile Sentenza n. 17576/16