+39 0975 890243 : +39 347 5175268
Cassazione, Sez. VI, 15 dicembre 2009, n. 47909
La violazione dell’obbligo di informazione da parte del commerciante in merito al diritto di recesso del consumatore può essere rilevata d’ufficio dal giudice nazionale e può avere come conseguenza la declaratoria della nullità del contratto.
Si tratta di una innovativa ed importante sentenza della Cassazione che puntualizza il contenuto dei “rapporti” instaurati con la nomina fiduciaria tra il difensore e il suo assistito.
È nulla la sentenza pronunciata dal giudice che non ha esaminato l’istanza di rinvio dell’udienza per altro impegno professionale presentata dalla difesa.
La Corte di cassazione impone di seguire il procedimento ordinario davanti al tribunale. Liquidazione speciale off limits per il legale senza mandato.
CASSAZIONE PENALE, Sezione III, Sentenza n. 49385 del 22/10/2009 – Il testo completo della sentenza
In un giudizio civile è possibile sostituire un teste se questi è ammalato e non può testimoniare? Fino al 10 dicembre scorso la risposta sarebbe stata no stante la lettera dell’art. 255 c.p.c. ma la…
Massima tutela per i lavoratori professionisti. Infatti hanno diritto ai danni patrimoniali e non patrimoniali nel caso in cui il superiore gerarchico li abbia ingiustamente demansionati ed estromessi da qualunque attività, compromettendone così la carriera…
Uno dei compiti dell’amministratore, è quello di far approvare all’assemblea il piano di riparto delle spese e il consuntivo di quelle deliberate precedentemente e realizzate.
L’esistenza di un limite di velocità non giustifica il mantenimento di tale velocità anche in presenza di un’intersezione, dovendo in tal caso il conducente moderare la velocità in previsione del possibile sopravvenire del segnale di…