+39 0975 890243 : +39 347 5175268
Il difensore, in caso di impedimento del difensore per la concomitanza di altro impegno professionale, ha l’onere non solo di comunicare ciò al giudice ma di indicare i motivi per i quali non intende avvalersi…
Essersi alternato, con i propri familiari, alla guida del veicolo per un lungo tratto autostradale non è giustificato motivo [Giudice di Pace di Caserta, Avv. Generoso Bello, sentenza del 19.01.2010]
Equitalia condannata al risarcimento danni patrimoniali e per danno all’immagine ed al buon nome dell’utente a seguito di un fermo amministrativo di autoveicolo illegittimo.
La Terza sezione penale della Corte di Cassazione ha stabilito che l’applicazione della pena su richiesta delle parti (in base al rito abbreviato previsto dall’art.444 del c.p.p) deve necessariamente essere richiesta con l’atto di opposizione…
La Corte di Cassazione avverte tutti gli automobilisti sui rischi che si corrono ad ospitare a bordo della propria auto un passeggero che non vuole mettere le cinture.
In caso di incidente automobilistico, il proprietario dell’autovettura danneggiata ha diritto a richiedere anche il risarcimento del danno conseguente alla impossibilità di utilizzare il mezzo durante il tempo necessario per la riparazione.
“L’atto di impugnazione della sentenza, nel caso di morte della parte vittoriosa, deve essere rivolto e notificato agli eredi, indipendentemente sia dal momento in cui il decesso è avvenuto, sia dalla eventuale ignoranza dell’evento, anche…
Poste Italiane si è impegnata a ad autorizzare l’apposizione di un codice a barre e del numero IBAN sui bollettini postali, che potranno così essere pagati con canali alternativi a quelli odierni.
Anche le spese sostenute dal cliente durante la fase stragiudiziale per tentare di ottenere il risarcimento del danno possono essere ricomprese nella successiva richiesta giudiziale di risarcimento danni sotto il profilo del danno emergente.