La Prima sezione civile rinvia alle SU l’individuazione del momento da cui debba aver corso, per la parte fallita, il termine per la riassunzione del giudizio nel caso di interruzione
#diritto SUCCESSIONI rottamazione di un’auto è atto di accettazione tacita dell’eredità#diritto SUCCESSIONI rottamazione di un’auto è atto di accettazione tacita dell’eredità
Tale regola vale anche per la richiesta di voltura catastale di un immobile Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ., Pres. Lombardo – Rel. Criscuolo | 23.07.2020 | n.15663
#avvocati Digitalizzazione archivio studi legali#avvocati Digitalizzazione archivio studi legali
Legge n. 76 “misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”. Il provvedimento porta con sé molteplici innovazioni che toccano il mondo dell’impresa ma anche delle professioni e non mancano
#notizie #opendata mappe catastali più aperte ed accessibili. Basta citare la fonte.#notizie #opendata mappe catastali più aperte ed accessibili. Basta citare la fonte.
Dal 24 settembre, operatori e cittadini possono consultare la cartografia catastale senza limiti, anche per realizzare nuovi servizi o applicazioni. Lo comunica del’Agenzia delle Entrate. Grazie alla nuova licenza d’uso,
#diritto All’albo pretorio on line oltre 15 giorni: condannato Comune per diffusione dati personali#diritto All’albo pretorio on line oltre 15 giorni: condannato Comune per diffusione dati personali
Comune condannato per aver tenuto nell’albo pretorio on line dati personali di una dipendente per un periodo superiore ai quindici giorni Cassazione Ordinanza n. 18292/2020
#avvocati Per la specializzazione traguardo in vista entro fine anno#avvocati Per la specializzazione traguardo in vista entro fine anno
Il condizionale incombe sul cammino delle riforme per la professione legale. La ripresa riporta in calendario quanto sospeso dall’emergenza, con nuove consapevolezze sulle lacune del sistema giustizia. In prima linea
#diritto Giudizio improcedibile se l’avvocato non deposita le note scritte#diritto Giudizio improcedibile se l’avvocato non deposita le note scritte
Per la Corte d’Appello di Napoli lo scambio e deposito delle note scritte previsto tra le misure dal Cura Italia equivale alla comparizione fisica dei difensori all’udienza
#notizie AGCM sanziona Poste Italiane per mancata consegna raccomandate#notizie AGCM sanziona Poste Italiane per mancata consegna raccomandate
Si tratta dell’importo massimo consentito dalla legge, ma non risulta deterrente in rapporto al fatturato specifico di Poste Italiane nel 2019 pari a 3,492 miliardi di euro. Per l’Autorità il
#avvocati Deducibilità fiscale contributi Avvocati#avvocati Deducibilità fiscale contributi Avvocati
I contributi versati dai professionisti alla Cassa Forense, siano essi obbligatori o facoltativi – come indicati nell’art. 10, c. 1, lett. e) DPR 917/1986 – risultano fiscalmente deducibili dal reddito
#diritto Novità legislative luglio 2020 – a cura di Cassa Forense#diritto Novità legislative luglio 2020 – a cura di Cassa Forense
Novità legislative luglio 2020 ➡ DECRETO LEGGE 16/7/2020 N 76 ➡ LEGGE 17/07/2020 N. 77