Skip to content

PATROCINANTE IN CASSAZIONE

SI RICEVE SU APPUNTAMENTO

CONTATTA LO STUDIO
Avvocato Paolo Alfano
  • Home
  • Curriculum – Informazioni
  • RAO – Firma digitale e CNS Visura spa
  • Articoli
  • Mediazione civile e commerciale
  • SLPCT
  • studio legale telematico – TEAMS
  • Privacy Policy Avv. Paolo Alfano NEW
  • Legge Pinto – Equa riparazione
  • CONTATTI E APPUNTAMENTI
Close Button

Tabella nuovi importi contributo unificatoTabella nuovi importi contributo unificato

19 Gennaio 201019 Gennaio 2010

Tabella riassuntiva degli importi, aggiornati recentemente con la finanziaria 2010, relativi al contributo unificato di iscrizione a ruolo.

Read MoreRead More

Addio ai ricorsi senza spese al Giudice di PaceAddio ai ricorsi senza spese al Giudice di Pace

19 Gennaio 201019 Gennaio 2010

Il 2010 introduce il pagamento del contributo unificato anche per i ricorsi al Giudice di Pace. Con l’inizio del nuovo anno non saranno più privi di spese anche i ricorsi

Read MoreRead More

Destinatari irreperibili: novità alla luce della sentenza Corte Cost. n. 3/2010Destinatari irreperibili: novità alla luce della sentenza Corte Cost. n. 3/2010

19 Gennaio 201019 Gennaio 2010

Il ricevimento della raccomandata perfeziona la notifica per i destinatari. Nella ipotesi di irreperibilità oppure nel caso di rifiuto alla ricezione della copia di un atto, la notifica effettuata in

Read MoreRead More

Processo civile: attenzione al codice fiscale!Processo civile: attenzione al codice fiscale!

19 Gennaio 201019 Gennaio 2010

Il Decreto legge 29 dicembre 2009, n. 193 (Interventi urgenti in materia di funzionalità del sistema giudiziario) apporta – fra le altre novità in tema di giustizia – l’ennesimo “ritocco”

Read MoreRead More

L’autocertificazione falsa esclude sempre l’impresa dalla garaL’autocertificazione falsa esclude sempre l’impresa dalla gara

19 Gennaio 201019 Gennaio 2010

Linea dura sull’autocertificazione nelle gare di appalto. Sono automaticamente escluse le imprese che hanno dichiarato il falso a prescindere dal fatto che la violazione commessa sia definitiva oppure no.

Read MoreRead More

Consentito in auto di notte l’uso simultaneo di anabbaglianti e fendinebbiaConsentito in auto di notte l’uso simultaneo di anabbaglianti e fendinebbia

18 Gennaio 201018 Gennaio 2010

Non può essere multato l’automobilista che di notte, anche in condizioni metereologiche normali, usa i fari antinebbia in aggiunta agli anabbaglianti. Lo ha stabilito la seconda sezione civile della Corte

Read MoreRead More

Pubblicità ingannevole, danno esistenziale, provaPubblicità ingannevole, danno esistenziale, prova

18 Gennaio 201018 Gennaio 2010

Interessante sentenza in tema di mancato riconoscimento del danno esistenziale, legato al peggioramento della qualità della vita e al danno alla vita di relazione. La Corte di Cassazione, in particolare,

Read MoreRead More

Cassazione: uso del cellulare in auto? no alla decurtazione dei punti se non c’è contestazione immediataCassazione: uso del cellulare in auto? no alla decurtazione dei punti se non c’è contestazione immediata

18 Gennaio 201018 Gennaio 2010

Chi viene sorpreso a parlare con il cellulare mentre è al volante, senza fare uso dell’auricolare, non può subire la decurtazione di punti dalla patente se non c’è stata la

Read MoreRead More

Notifica atti, art. 140 cpc, parziale illegittimitàNotifica atti, art. 140 cpc, parziale illegittimità

18 Gennaio 201018 Gennaio 2010

LA CORTE COSTITUZIONALE ( omissis); 2) dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 140 cod. proc. civ., nella parte in cui prevede che la notifica si perfeziona, per il destinatario, con la spedizione

Read MoreRead More

Il mobbing: come viene valutato nei Tribunali italianiIl mobbing: come viene valutato nei Tribunali italiani

18 Gennaio 201018 Gennaio 2010

Un interessante dossier sul mobbing e sulle ricorrenti problematiche applicative. Sommario: 1. Premessa – 2. Elementi costitutivi – 3. Problematiche concrete e ricorrenti – 4. Il mobbing in concreto –

Read MoreRead More

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 392 393 394 Successivi
Facebook Twitter Linkedin Tumblr

CANALE NOTIZIE TELEGRAM

RICERCA

Articoli e Pagine più visitate

  • Se il difensore non indica il codice fiscale in un atto, tale comportamento non può essere tradotto in una ipotesi di nullità
  • Deposito della copia dell'atto di citazione: nullità o irregolarità della costituzione?
  • Opposizione tardiva allo sfratto per morosità
  • Calcolo del Compenso al CTU - foglio excel 
  • Processo locatizio: la sospensione feriale dei termini si applica per la fase successiva a quella sommaria di convalida

Law Firm WordPress Theme Avv. Paolo Alfano 2022

Scroll Up
WhatsApp
Invia tramite WhatsApp

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Avvocato Paolo Alfano
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.