+39 0975 890243 : +39 347 5175268
Il 2010 introduce il pagamento del contributo unificato anche per i ricorsi al Giudice di Pace. Con l’inizio del nuovo anno non saranno più privi di spese anche i ricorsi a multe per violazione al…
Il ricevimento della raccomandata perfeziona la notifica per i destinatari. Nella ipotesi di irreperibilità oppure nel caso di rifiuto alla ricezione della copia di un atto, la notifica effettuata in base a quanto previsto dall’articolo…
Il Decreto legge 29 dicembre 2009, n. 193 (Interventi urgenti in materia di funzionalità del sistema giudiziario) apporta – fra le altre novità in tema di giustizia – l’ennesimo “ritocco” al codice di procedura civile…
Linea dura sull’autocertificazione nelle gare di appalto. Sono automaticamente escluse le imprese che hanno dichiarato il falso a prescindere dal fatto che la violazione commessa sia definitiva oppure no.
Non può essere multato l’automobilista che di notte, anche in condizioni metereologiche normali, usa i fari antinebbia in aggiunta agli anabbaglianti. Lo ha stabilito la seconda sezione civile della Corte di cassazione che, con una…
Interessante sentenza in tema di mancato riconoscimento del danno esistenziale, legato al peggioramento della qualità della vita e al danno alla vita di relazione. La Corte di Cassazione, in particolare, in tema di pubblicità ingannevole…
Chi viene sorpreso a parlare con il cellulare mentre è al volante, senza fare uso dell’auricolare, non può subire la decurtazione di punti dalla patente se non c’è stata la contestazione immediata.
LA CORTE COSTITUZIONALE ( omissis); 2) dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 140 cod. proc. civ., nella parte in cui prevede che la notifica si perfeziona, per il destinatario, con la spedizione della raccomandata informativa, anziché con…
Un interessante dossier sul mobbing e sulle ricorrenti problematiche applicative. Sommario: 1. Premessa – 2. Elementi costitutivi – 3. Problematiche concrete e ricorrenti – 4. Il mobbing in concreto – 5. Conclusione 1. Premessa Innanzitutto,…
Telelaser quasi inoppugnabile. È legittimo il verbale redatto dagli agenti sulla base di quanto questi hanno rilevato dall’apparecchiatura e non è necessaria la fotografia o altri mezzi di riproduzione meccanica della velocità e dell’auto multata,…