USO DEI COOKIE
Il presente sito web non utilizza alcun cookie, né tecnici, né di profilazione, né di terze parti.
La navigazione sul sito avviene senza alcuna forma di tracciamento basata su cookie.
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
1. Titolare del trattamento
Lo Studio Legale Avv. Paolo Alfano, con sede in Via Francescantonio Rossi 25, “Condominio Macchia Italiana”, 84036 Sala Consilina (SA), in qualità di Titolare del trattamento, garantisce la massima riservatezza, protezione e sicurezza dei dati personali trattati in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e al D.Lgs. 196/2003, come aggiornato.
2. Tipologia di dati raccolti
Lo Studio Legale raccoglie e tratta i dati personali forniti volontariamente dall’utente per le richieste di contatto: dati identificativi e di contatto (mail o numero di telefono).
3. Finalità del trattamento
I dati personali raccolti sono trattati per le seguenti finalità:
- Gestione delle richieste di informazioni e contatti;
- Adempimento degli obblighi di legge e contrattuali;
- Invio di comunicazioni relative ai servizi offerti;
- Sicurezza del sito web e prevenzione di frodi.
4. Base giuridica del trattamento
Il trattamento è lecito ai sensi dell’art. 6 del GDPR, in quanto necessario per:
- L’esecuzione di un contratto o misure precontrattuali richieste dall’utente;
- L’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
- Il legittimo interesse del Titolare a garantire la sicurezza dei propri servizi.
5. Modalità del trattamento e misure di sicurezza
I dati personali sono trattati con strumenti informatici e manuali, adottando misure tecniche e organizzative adeguate a prevenire accessi non autorizzati, perdita o uso illecito.
6. Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali non saranno oggetto di diffusione, ma potranno essere comunicati a soggetti terzi (es. istituti bancari, fornitori di servizi IT, autorità giudiziarie) per l’erogazione dei servizi richiesti e l’adempimento di obblighi legali. Il conferimento dei dati per le richieste di contatto è facoltativo. L’eventuale rifiuto a conferirli produrrà il solo effetto di non poter riscontrare la richiesta dell’interessato
7. Trasferimento dei dati fuori dall’UE
I dati non vengono trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE). Eventuali trasferimenti saranno effettuati nel rispetto delle garanzie previste dagli articoli 44 e seguenti del GDPR.
8. Conservazione dei dati
I dati raccolti in seguito alla richiesta di contatto dell’interessato saranno conservati fino all’evasione della richiesta e, comunque, per un periodo massimo di sei mesi in caso in cui, anche in seguito al riscontro fornito, non sia dato più seguito alla risposta.
9. Misure di sicurezza
I dati saranno trattati con strumenti elettronici e cartacei.
Saranno messe in atto tutte le misure di sicurezza idonee alla protezione dei dati personali e tutti gli eventuali incaricati verranno appositamente istruiti perché rispettino le procedure di sicurezza.
10. Diritti dell’interessato
Salvi i casi di cui all’art.23 riguardanti obblighi legali, interesse pubblico o esercizio di pubblici poteri, l’Interessato può esercitare nei confronti del titolare del trattamento i diritti previsti dall’art. 15-22, mediante richiesta da indirizzarsi alla mail privacy@paoloalfano.it.
L’utente ha il diritto di ottenere:
- la conferma che sia o meno in corso un trattamento di Suoi dati personali e, in tal caso, di ottenere l’accesso (diritto di accesso) art. 15
- la rettifica dei dati personali inesatti, o l’integrazione dei dati personali incompleti (diritto di rettifica) art.16;
- la cancellazione dei dati stessi, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (diritto all’oblio) art.17;
- la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dal Regolamento (diritto di limitazione) art.18;
- di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali da lei forniti al titolare e di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità) art.20.
- l’opposizione al trattamento dei dati personali (diritto di opposizione) art.21.
- il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione (processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche) art.22.
- ESERCIZIO DEI DIRITTI L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito. In caso di richiesta da parte dell’Interessato di informazioni relative ai propri dati da formularsi a mezzo mail ai recapiti innanzi indicati, il Titolare dovrà procedere senza ritardo – salvo che si rilevi impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato – e, comunque, al più tardi entro 1 mese dal ricevimento dell’istanza. Il termine può essere prorogato fino a 3 mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste ricevute dal Titolare. In tali casi il Titolare entro un mese dal ricevimento della sua richiesta, la informerò e la metterà al corrente dei motivi della proroga.
- PROCEDURA DI RECLAMO Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa e giudiziale, l’incaricato ha diritto di proporre un reclamo all’autorità di controllo competente. Per approfondimenti consultare il sito istituzionale del Garante della Privacy: www.garanteprivacy.it.
11. Cookie e dati di navigazione
Questo sito non utilizza cookie tecnici per migliorare l’esperienza utente.
12. Modifiche all’informativa
Il Titolare si riserva il diritto di modificare la presente informativa in qualsiasi momento. L’utente è invitato a verificarne periodicamente il contenuto.
Ultimo aggiornamento: Aprile 2025