file.pdf
4.2 MB
Pareri emessi dal CNF ultimo trimestre
https://www.cfnews.it/diritto/proposta-conciliativa-del-giudice-e-obbligo-delle-parti-di-esaminarla/
www.cfnews.it
Proposta del Giudice e rischio sanzioni ex art. 96 c.p.c.
Una recente sentenza del Tribunale di Salerno (n. 12548/2025) ha ribadito l’obbligo per le parti di valutare con attenzione e diligenza la proposta...
👍1
🔸 Comunicazione su esito pagamenti pagoPA eseguiti in data 24/06/2025.
Fonte: Ministero della Giustizia.
"La società pagoPA ha informato che, a causa di un problema tecnico che ha interessato la piattaforma dei pagamenti, per molti pagamenti eseguiti in data 24/06/2025 non sono disponibili le ricevute telematiche.
L’esito del pagamento dipende dal Prestatore dei Servizi di Pagamento (PSP) che ha gestito la transazione.
Alcuni PSP hanno provveduto a eseguire lo storno delle somme versate; in altri casi, per conoscere se il pagamento è effettivamente andato a buon fine è necessario attendere la rendicontazione che sarà inviata dal PSP non prima di 4 giorni lavorativi.
In caso di urgenza, è necessario procedere ad un nuovo pagamento.
Nel caso in cui il pagamento eseguito in data 24/06/2025 dovesse risultare valido, lo stesso può essere riutilizzato per altro procedimento oppure se ne potrà chiedere il rimborso"
.
Fonte: Ministero della Giustizia.
file.pdf
2.5 MB
Guida agli adempimenti Antiriciclaggio per avvocati