PATROCINANTE IN CASSAZIONE

SI RICEVE SU APPUNTAMENTO

Studio Legale Avv. Paolo Alfano Notizie utili Riforma del processo civile: tabella riepilogativa dei riti

Riforma del processo civile: tabella riepilogativa dei riti

Schema riepilogativo della nuova riforma del processo civile,  aggiornata alla riforma del processo civile a tre riti approvato con D.Lgs. n. 150/2011

A) Rito del Lavoro

MATERIA

PROCEDIMENTO

Opposizione a sanzioni amministrative
  • Opposizione a ordinanza ingiunzione
  • Opposizione al verbale di violazione Codice della strada
  • Opposizione a sanzione amministrativa in materia distupefacenti
  • Opposizione ai provvedimenti di recupero di aiuti di stato
Privacy
  • Applicazione delle disposizioni del codice in materia di tutela dati personali
Controversie agrarie
  • Controversie agrarie
Protesti
  • Impugnazione dei provvedimenti in materia di registro dei protesti
  • Opposizione ai provvedimenti in materia diriabilitazione del debitore protestato

B) Rito Sommario di Cognizione

MATERIA

PROCEDIMENTO

Professioni
  • Liquidazione degli onorari e diritti di avvocato
  • Impugnazione dei provvedimenti disciplinari a carico deinotai
  • Impugnazione delle deliberazioni del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti
Spese di giustizia
  • Opposizione a decreto di pagamento di spese di giustizia
Immigrazione
  • Mancato riconoscimento del diritto di soggiorno
  • Allontanamento dei cittadini UE o dei loro familiari
  • Allontanamento dei cittadini non UE
  • Riconoscimento della protezione internazionale
  • Diniego nulla osta ricongiungimento familiare epermesso di soggiorno per motivi familiari
TSO
  • Opposizione al trattamento sanitario obbligatorio
Materia elettorale
  • Azioni popolari ed eleggibilità, decadenza ed incompatibilità nelle elezioni comunali, provinciali e regionali
  • Azioni popolari ed eleggibilità, decadenza ed incompatibilità per il Parlamento europeo
  • Impugnazione decisioni Commissione elettorale circondariale in tema di elettorato attivo
Intercettazioni
  • Riparazione a seguito di illecita diffusione del contenuto di intercettazioni telefoniche
Discriminazioni
  • Fondate su motivi razziali, etnici, nazionali, religiosi
  • Fondate su handicap, orientamento sessuale, età
  • Nei confronti di disabili
  • Per l’accesso al lavoro ed accesso a beni e servizi
Espropriazioni
  • Opposizione alla stima nelle espropriazioni per pubblica utilità
Provvedimenti stranieri
  • Attuazione di sentenze e provvedimenti stranieri di giurisdizione volontaria e contestazione del riconoscimento 

C) Rito Ordinario di Cognizione

 

MATERIA

PROCEDIMENTO

Attribuzione di sesso
  • Rettificazione di attribuzione di sesso
Entrate patrimoniali dello Stato e altri enti pubblici
  • Opposizione a procedura coattiva per la riscossione delleentrate patrimoniali dello Stato e degli altri enti pubblici
Usi civici
  • Liquidazione usi civici

C) Riti invariati (esclusi dalla riforma)
Art. 54, lett. d l. 69/2009

Materia

PROCEDIMENTO

Procedure concorsuali
  • Procedimenti speciali previsti per i fallimenti e le procedure concorsuali (v. l. fall.)
Famiglia e Minori
  • Procedimenti speciali previsti per il settore dei minori e della famiglia (es. modifica delle condizioni di separazione e divorzio)
Cambiale e vaglia cambiario
  • Procedure regolate dal regio decreto 14 dicembre 1933, n. 1669
Assegni
  • Procedure regolate dal regio decreto 21 dicembre 1933, n. 1736
Diritto del lavoro
  • Procedimenti previsti nella legge 20 maggio 1970, n. 300
Proprietà industriale
  • Procedimenti previsti dal decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30
Consumatori
  • Procedimenti previsti dal decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206.

D) Eccezioni
Art. 54 legge 69/2009

Restano fermi

  • I criteri di competenza previsti dalla legislazione vigente
  • I criteri di composizione dell’organo giudicante, previsti dalla legislazione vigente
  • Disposizioni previste dalla legislazione speciale che attribuiscono al giudice poteri officiosi
  • Disposizioni previste dalla legislazione speciale finalizzate a produrre effetti che non possono conseguirsi con le norme contenute nel codice di procedura civile

Tratto da altalex.com

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Post