La Fondazione italiana per l’innovazione forense, fondazione del CNF, ha lanciato oggi l’iniziativa nel corso del XXXII Congresso forense che si celebra a Venezia.
#losaipct è la nuova iniziativa lanciata dal gruppo di lavoro della FIIF- Fondazione del Consiglio Nazionale Forense per l’innovazione forense, coordinata da Lucio Del Paggio – per promuovere il passaggio all’avvocatura 2.0.
Si tratta di una app- per ora già scaricabile per il sistema Android e a breve per IoS- per testare la conoscenza della giustizia telematica con 15 domande su scadenze e possibilità per la gestione del procedimento civile in via telematica da parte degli avvocati. Il superamento di ogni step prevede una progressione nella classifica (quella totale è consultabile a fine percorso); in caso di errore, si può consultare la relativa “pillola” di Pct.
La app può essere scaricata dal sito della FIIF www.fiif.it.
La FIIF ha organizzato, per tutta la giornata di oggi, sessioni formative sul Processo civile telematico, con una partecipazione di circa 400 avvocati.
L’obbligo di deposito telematico degli atti da parte degli avvocati è in vigore da giugno scorso e già i vantaggi- in termini di tempo e riduzione di costi- sono stato tali da spingere il Ministero della Giustizia a considerare il processo civile telematico un progetto strategico.
A luglio, dopo un mese di vigenza dell’obbligo di deposito telematico degli atti, questi ultimi erano 78.871 di cui 20.953 ricorsi per decreti ingiuntivi.
Il 15 dicembre prossimo, poi, sono previste le comunicazione via Pec nel processo penale.
Per sapere le date degli incontri con la FIIF consulta il sito www.pergliavvocati.it
RT @paolo1976: Processo civile telematico: una app per imparare ad essere avvocati 2.0 http://t.co/U3QaMfbpM2
RT @paolo1976: Processo civile telematico: una app per imparare ad essere avvocati 2.0 http://t.co/U3QaMfbpM2
RT @paolo1976: Processo civile telematico: una app per imparare ad essere avvocati 2.0 http://t.co/U3QaMfbpM2
RT @paolo1976: Processo civile telematico: una app per imparare ad essere avvocati 2.0 http://t.co/U3QaMfbpM2