Acquisto appartamento, si possono detrarre dal prezzo concordato le spese condominiali? 22 Settembre 201622 Settembre 2016 | Paolo AlfanoPaolo Alfano | 0 Comment | 11:44 Categories: Giurisprudenza civile In tema di preliminare di vendita immobiliare, è legittima la richiesta del promissario acquirente, in sede di stipula del definitivo, di pagare subito le spese condominiali pregresse gravanti sull’immobile, decurtandone l’importo dal prezzo concordato. È questo il principio di diritto che è possibile trarre dalle sentenza della Corte di cassazione n. 17990 del 14 settembre 2016. Leave a ReplyIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento * Nome * Email * Sito web Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Navigazione articoli PREVIOUS Previous post: La Cassazione su diritto all’oblio, diritto di cronaca e risarcimento danni per violazione privacy NEXT Next post: Mediazione: si deve garantire la correttezza dei dati e la puntuale convocazione Related Post Insidia stradale: responsabilità del gestore per ghiaccio in autostrada, salvo caso fortuitoInsidia stradale: responsabilità del gestore per ghiaccio in autostrada, salvo caso fortuito 25 Marzo 201125 Marzo 2011 | Paolo AlfanoPaolo Alfano | 0 Comment Cassazione Civ., sez. III, 24 febbraio 2011, n. 4495 (Pres. Preden – Rel. Amatucci) Read MoreRead More Danno da lite temeraria: anche il quantum va provato?Danno da lite temeraria: anche il quantum va provato? 12 Aprile 201012 Aprile 2010 | Paolo AlfanoPaolo Alfano | 0 Comment Corte di cassazione civile sentenza 4211/10 del 22/02/2010 Read MoreRead More #notizie Ordine Avvocati Sala Consilina-Lagonegro tra i più influenti del Mezzogiorno @radioalfa#notizie Ordine Avvocati Sala Consilina-Lagonegro tra i più influenti del Mezzogiorno @radioalfa 29 Aprile 201729 Aprile 2017 | Paolo AlfanoPaolo Alfano | 0 Comment Intervista al presidente Cappelli Read MoreRead More
Insidia stradale: responsabilità del gestore per ghiaccio in autostrada, salvo caso fortuitoInsidia stradale: responsabilità del gestore per ghiaccio in autostrada, salvo caso fortuito 25 Marzo 201125 Marzo 2011 | Paolo AlfanoPaolo Alfano | 0 Comment Cassazione Civ., sez. III, 24 febbraio 2011, n. 4495 (Pres. Preden – Rel. Amatucci) Read MoreRead More
Danno da lite temeraria: anche il quantum va provato?Danno da lite temeraria: anche il quantum va provato? 12 Aprile 201012 Aprile 2010 | Paolo AlfanoPaolo Alfano | 0 Comment Corte di cassazione civile sentenza 4211/10 del 22/02/2010 Read MoreRead More
#notizie Ordine Avvocati Sala Consilina-Lagonegro tra i più influenti del Mezzogiorno @radioalfa#notizie Ordine Avvocati Sala Consilina-Lagonegro tra i più influenti del Mezzogiorno @radioalfa 29 Aprile 201729 Aprile 2017 | Paolo AlfanoPaolo Alfano | 0 Comment Intervista al presidente Cappelli Read MoreRead More