Studio Legale Avv. Paolo Alfano
Facebook Twitter LinkedIn Email

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • Curriculum – Informazioni
  • DPO – Privacy Officer
  • Legge Pinto – Equa riparazione
  • Studio Legale Telematico
  • Privacy & Cookie Policy Avv. Paolo Alfano

#diritto Contraddittorio preventivo, decadenza posticipata

Pubblicato in 8 Luglio 2020 by Paolo Alfano

Come (purtroppo) spesso capita per gli strumenti di politica fiscale, un istituto – il contraddittorio preventivo all’emissione dell’accertamento, nel new look dal 1° luglio – potenzialmente carico di prospettive interessanti per la fluidità del rapporto Fisco- Contribuenti, rischia di avere un grande avvenire dietro le spalle.
Il decreto c.d. Crescita – il n. 34/2019 – ha introdotto un obbligo, quasi generalizzato, di contraddittorio preventivo, stabilendo che, in ipotesi di mancato accordo, l’Agenzia debba fornire una “motivazione rafforzata”.

Unisciti ad Easylex su Telegram
Giurisprudenza civile

Navigazione articolo

← Articolo precedente
Articolo successivo →
SOCIAL
  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
EASYLEX
Unisciti ad Easylex su Telegram
Unisciti ad Easylex su Telegram
©Studio Legale Avv. Paolo Alfano