+39 0975 890243 : +39 347 5175268
Lo ha chiarito la Cassazione con la ordinanza n. 544 del 14 gennaio 2021 affermando l’autonomia dell’ente a seguito del processo di delegificazione seguito alla privatizzazione — Leggi su ntplusdiritto.ilsole24ore.com/art/cassa-forense-la-cancellazione-albo-si-perdono-contributi-soggettivi-ADEOfmDB
La fattispecie in esame rappresenta un “classico” dei rapporti bancari, che prevedono, nella stragrande maggioranza dei casi, l’abituale triangolazione di diritti, obblighi e responsabilità tra Banca finanziatrice, cliente debitore principale e terzo fideiussore, che interviene…
E’ sufficiente contattare lo Studio per ricevere le relative istruzioni.
Come è noto da alcune settimane è stato attivato – su tutto il territorio nazionale – il deposito degli atti ex art. 415bis c.p.p. in via digitale. Tale modalità di deposito – stante l’attuale stato…
Si segnala a cura del Dott. Massimo Amato,Giudice Onorario di Pace di Benevento, l’ordinanza della Corte di Cassazione n. 26922/2020 che, pronunciandosi su un ricorso contro la sentenza n. 1014/2018, di cui il dott. Amato…
Va indicata la titolarità in capo ai due coniugi per la quota di metà ciascuno Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Cristina Pigozzo | 11.11.2020 | n.15718 — Leggi su www.expartecreditoris.it/provvedimenti/esecuzione-immobiliare-a-carico-dei-coniugi-in-comunione-legale-come-si-compila-la-nota-di-trascrizione
La sentenza 18123/2020 del 31 agosto 2020 ha confermato che l’attività professionale di natura stragiudiziale non è ammessa, di regola, al patrocinio a spese dello Stato — Leggi QUI
Con l’ordinanza n. 23754/2020, pubblicata il 28 ottobre 2020, la Corte di Cassazione si è nuovamente occupata della questione relativa all’applicabilità del termine di sospensione feriale all’opposizione a precetto — Leggi QUI
Interruzione servizi informatici settore civile – modifiche evolutive al fine di consentire l’accesso da remoto (smart working) al personale di cancelleria di Corti d’Appello e Tribunali