+39 0975 890243 : +39 347 5175268
Sentenza 272/2012 Giudizio Presidente QUARANTA – Redattore CRISCUOLO Udienza Pubblica del 23/10/2012 Decisione del 24/10/2012 Deposito del 06/12/2012 Pubblicazione in G. U. Norme impugnate: Artt. 5, c. 1°, primo, secondo e terzo periodo e 16, c. 1°, del decreto legislativo 04/03/2010, n. 28;…
L’art. 517 c.p.p. va dichiarato costituzionalmente illegittimo, nella parte in cui non prevede la facoltà dell’imputato di richiedere al giudice del dibattimento il giudizio abbreviato relativamente al reato concorrente emerso nel corso dell’istruzione dibattimentale, che forma…
Con sentenza 05 aprile 2012 n. 78, la Corte Costituzione definisce nove ordinanze di rimessione di legittimità costituzionale dichiarando l’incostituzionalità dell’art. 2, comma 61, del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225 (c.d. Milleproroghe), convertito, con…
Corte cost., Sent., 12-05-2011, n. 164
Una circolare del Ministero dell’Interno (Scarica Circolare contro manganelli e spray) toglie spray e bastoni ai vigili e la Consulta dichiara la parziale illegittimità della norma del testo unico dell’ordinamento degli enti locali (articolo 54,…
Sentenza 23/2011 del 13/01/2011 – Deposito del 25/01/2011 (dalla 23 alla 23) Udienza Pubblica del 11/01/2011, Presidente: DE SIERVO, Redattore: CASSESE Norme impugnate: – Artt. 1 e 2 della legge 07/04/2010, n. 51. Oggetto: Processo…
La Corte Costituzionale ha dichiarato “… l’illegittimità costituzionale dell’art. 22, quarto e quinto comma, della legge 11 novembre 1981, n. 689 …, nella parte in cui non prevede, a richiesta dell’opponente, che abbia dichiarato la…
SENTENZA N. 365 ANNO 2010
Corte Costituzionale Sentenza 12 novembre 2010, n. 324