Studio Legale Avv. Paolo Alfano
Facebook Twitter LinkedIn Email

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • Curriculum – Informazioni
  • DPO – Privacy Officer
  • Legge Pinto – Equa riparazione
  • Studio Legale Telematico
  • Privacy & Cookie Policy Avv. Paolo Alfano

Categoria: PCT

Ora il PCT può anche ascoltarsi in cuffietta: i Podcast, nuova iniziativa della FIIF #iotecnotoga

Pubblicato in 10 Giugno 2014 by Paolo Alfano
Come verificare i servizi telematici attivi per il PCT è il tema del nuovo video tutorial prodotto dal gruppo Avvocati della FIIF -Fondazione del CNF per...
Avvocati, legalgeek, PCT avvocati, iotecnotoga, legalgeek, pct

Verso il PCT: tutto sulle notifiche telematiche, nuovi video tutorial FIIF_CNF

Pubblicato in 29 Aprile 2014 by Paolo Alfano
Cosa fare per notificare telematicamente un atto, anche in caso di notifica in proprio. Sono i due temi del Processo civile telematico che sono...
Avvocati, legalgeek, PCT avvocati, iotecnotoga, legalgeek, pct

Manuale di sopravvivenza PCT

Pubblicato in 24 Aprile 2014 by Paolo Alfano
Con i più vivi ringraziamenti al Collega (ed amico) Fabio Salomone condivido le sue slides del manuale di sopravvivenza al Processo Civile Telematico, ormai di...
Avvocati, PCT avvocati, pct

Verso il PCT: Pubblicati sul canale Youtube i nuovi video tutorial FIIF_CNF #iotecnotoga

Pubblicato in 23 Aprile 2014 by Paolo Alfano
Come consultare il Portale dei servizi telematici del Ministero della giustizia, sia in forma “anonima” che in relazione a specifici processi nei quali l’avvocato...
Avvocati, legalgeek, PCT avvocati, cnf, legalgeek, pct

Processo Civile Telematico – Ebook dell’Avv. Luca Sileni

Pubblicato in 7 Aprile 2014 by Paolo Alfano
Ringraziamenti all’Avv. Luca Sileni, che ha realizzato, con il patrocinio della Camera Civile di Grosseto, una guida (gratuita) sul PCT. La guida analizza sia...
Avvocati, legalgeek, PCT, Smartphone atti, firma digitale, pct, pec, processo civile, processo civile telematico

PCT: Strumenti -gratuiti- per la redazione degli atti da depositare telematicamente

Pubblicato in 12 Marzo 2014 by Paolo Alfano
Pubblicata sul portale dei servizi telematici del Ministero della Giustizia la tanto attesa lista di alcuni software gratuiti gratuiti per la redazione della c.d. “busta...
Avvocati, legalgeek, PCT dm 44, giustizia, ministero della giustizia, pct

PCT: software gratuito per il deposito telematico degli atti

Pubblicato in 7 Febbraio 2014 by Paolo Alfano
La Regione Toscana, per permettere agli avvocati di depositare tutti gli atti in formato digitale presso gli Uffici giudiziari già abilitati, ha messo gratuitamente...
Avvocati, legalgeek, PCT atti, avvocati, giustizia, pct, pec, processo civile, processo civile telematico, uffici giudiziari

INI-PEC: indice Nazionale Italiano Indirizzi PEC

Pubblicato in 20 Giugno 2013 by Paolo Alfano
Online il sito ministeriale INI-PEC, ovvero l’Indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata. Sul sito troverete disponibili, con una comoda ricerca, tutti gli...
Notizie utili, PCT pec, posta elettronica certificata, ricerca, sito web

Processo telematico: aggiornate le regole per le notifiche telematiche da parte degli avvocati

Pubblicato in 14 Maggio 2013 by Paolo Alfano
Copie informatiche per immagine con valore legale se l’avvocato nella relazione di notifica dichiara la conformità all’atto originale. E’ questa la principale novità contenuta...
Avvocati, Notizie utili, PCT avvocati, cnf, dm 44, gazzetta ufficiale, pct, pec, posta elettronica certificata, processo civile, regolamento

Dal TAR Campania istruzioni per le notifiche a mezzo PEC

Pubblicato in 13 Maggio 2013 by Paolo Alfano
Il Tar Campania, con l’allegata sentenza n. 1756 del 3 aprile 2013, fornisce indicazioni circa le modalità di produzione in giudizio della notifica cd....
amministrativo, PCT certificazione, consegna, dm 44, firma digitale, gestore, notifica, pec, ricorsi amministrativi
‹ Precedente 1 2 3 4 Successivo ›
SOCIAL
  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
EASYLEX
Unisciti ad Easylex su Telegram
Unisciti ad Easylex su Telegram
©Studio Legale Avv. Paolo Alfano