Studio Legale Avv. Paolo Alfano
Facebook Twitter LinkedIn Email

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • Curriculum – Informazioni
  • DPO – Privacy Officer
  • Legge Pinto – Equa riparazione
  • Studio Legale Telematico
  • Privacy & Cookie Policy Avv. Paolo Alfano

Tag: Procedura civile

Avvocati, ora serve essere brevi

Pubblicato in 4 Marzo 2010 by Paolo Alfano
Come cambia il modus operandi con il via alla testimonianza scritta nel rito civile. Domande concise per avere risposte secche e precise.
Notizie utili, Procedura civile Notizie utili, Procedura civile

Notifica di atto processuale in proprio dell’avvocato: quando si perfeziona?

Pubblicato in 4 Marzo 2010 by Paolo Alfano
La notifica di un atto processuale effettuata in proprio dall’avvocato si perfeziona con la consegna del plico al destinatario da parte dell’agente postale.
Procedura civile Procedura civile

Non è «nulla» la citazione a processo senza il codice fiscale dell’avvocato

Pubblicato in 3 Marzo 2010 by Paolo Alfano
Il decreto legge 193 del 2009 ha modificato l’articolo 163 del codice di procedura civile nella parte in cui stabilisce il contenuto dell’atto di...
Notizie utili, Procedura civile Notizie utili, Procedura civile

Approvazione del modello di testimonianza scritta e delle relative istruzioni per la sua compilazione

Pubblicato in 2 Marzo 2010 by Paolo Alfano
Dichiarazione testimoniale scritta – Frontespizio Dichiarazione testimoniale scritta Dichiarazione testimoniale scritta – Istruzioni
Notizie utili, Procedura civile Notizie utili, Procedura civile

Avvocati e notai: legittimo l’art 637, comma 3, c.p.c.

Pubblicato in 28 Febbraio 2010 by Paolo Alfano
Corte costituzionale Sentenza 18 febbraio 2010, n. 50
Corte Costituzionale, Procedura civile corte costituzionale, Procedura civile

Consulenza tecnica d’ufficio: le novità del nuovo c.p.c.

Pubblicato in 10 Febbraio 2010 by Paolo Alfano
Un interessante dossier del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili in tema di consulenza tecnica d’ufficio alla luce delle recenti modifiche...
Dossier, Procedura civile Dossier, Procedura civile

Processo sommario di cognizione e conversione del rito: il convenuto ha diritto alla rimessione in termini?

Pubblicato in 10 Febbraio 2010 by Paolo Alfano
Qualora ritenga che il processo necessiti di una istruzione non sommaria, il giudice fissa l’udienza ex art. 183. Questo dice la norma. Ma è...
Procedura civile Procedura civile

Processo civile: quando è possibile sostituire un teste ammalato?

Pubblicato in 3 Febbraio 2010 by Paolo Alfano
In un giudizio civile è possibile sostituire un teste se questi è ammalato e non può testimoniare? Fino al 10 dicembre scorso la risposta...
Procedura civile Procedura civile

Controparte defunta: l’appello va sempre notificato agli eredi

Pubblicato in 31 Gennaio 2010 by Paolo Alfano
“L’atto di impugnazione della sentenza, nel caso di morte della parte vittoriosa, deve essere rivolto e notificato agli eredi, indipendentemente sia dal momento in...
Giurisprudenza civile, Procedura civile giurisprudenza civile, Procedura civile

Inammissibilità del procedimento di cognizione sommaria nel rito locatizio

Pubblicato in 28 Gennaio 2010 by Paolo Alfano
Interessante ordinanza del Tribunale di Modena nella quale si affronta il problema dell’applicabilità del procedimento a cognizione sommaria nel rito locatizio. 20100118TribModenaEstMasoniSommarioE-RitoLocatizioInammissibilità
Procedura civile Procedura civile
‹ Precedente 1 … 7 8 9 10 Successivo ›
SOCIAL
  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
EASYLEX
Unisciti ad Easylex su Telegram
Unisciti ad Easylex su Telegram
©Studio Legale Avv. Paolo Alfano